Chi sono

Un ponte tra scienza, consapevolezza e trasformazione concreta

Mi chiamo Armando Iacovantuono e da oltre dieci anni accompagno persone, studenti e professionisti in momenti di transizione, risveglio interiore o ricerca di direzione.
Sono un Life Coach Umanista accreditato presso AICP, Dottore di Ricerca e docente di Storia dell’Arte e Comunicazione. Ho fondato Evoluzione Interiore Coaching per dare forma a una visione: unire rigore formativo, empatia e cura della dimensione interiore in percorsi trasformativi autentici.

Il mio approccio integra neuroscienze, coaching umanistico e pratiche di consapevolezza interiore. Non ti offro formule magiche, ma strumenti reali per ritrovare chiarezza, forza e allineamento tra chi sei e dove stai andando.

armando iacovantuono life coach chi sono

Cosa mi ha portato fin qui

Vengo da un mondo apparentemente molto distante da quello del coaching: quello della ricerca accademica e della progettazione tecnica, dove per anni ho lavorato come dottore di ricerca e docente universitario, prima ancora di diventare docente nella scuola secondaria.

Ma anche in quell’ambito, al centro del mio lavoro c’è sempre stata la formazione. Ho progettato e condotto corsi, affiancato studenti, guidato progetti didattici e divulgativi: la comunicazione, la relazione educativa e l’accompagnamento sono sempre stati la parte più viva e gratificante del mio percorso.

Con il senno di poi, posso dire che già allora, nel mio fare docente, esercitavo una forma di mentoring: ascoltavo, incoraggiavo, aiutavo a far chiarezza. Non era ancora coaching, ma ne condivideva lo spirito più autentico: la cura per la persona nella sua interezza, non solo per il suo rendimento.

E nonostante il mio campo d’origine fosse tecnico, mi sono sempre interessato allo sviluppo umano: alla motivazione, alla consapevolezza, al potenziale che ciascuno può scoprire e attivare.

Negli anni recenti, questo interesse si è intensificato. Ho vissuto incontri trasformativi sia nella mia sfera personale sia nella mia crescita professionale con maestri, terapeuti e professionisti del benessere, che hanno risvegliato in me una vocazione: accompagnare le persone in percorsi di evoluzione interiore, con rispetto, ascolto e presenza. Da lì è nata la scelta di formarmi nel Coaching umanistico presso la Scuola di Coaching Umanistico diretta da Luca Stanchieri per poi accreditarmi presso l'Associazione Nazionale Coach Professionisti rendendo professionale ciò che già sentivo parte della mia identità più autentica.

Oggi unisco la solidità del mio background culturale e formativo alla forza relazionale e trasformativa del coaching.
Non ho cambiato mestiere: ho semplicemente riconosciuto e fatto evolvere ciò che mi guidava da sempre.

A chi mi rivolgo

  • Professionisti e leader che cercano più centratura, senso e visione
  • Persone in transizione (lavorativa, relazionale o esistenziale)
  • Studenti e giovani adulti in cerca di motivazione e identità
  • Chi sente una vocazione ma non riesce a viverla pienamente

Ogni percorso è unico, ma il cuore è sempre lo stesso: ritrovare coerenza tra chi sei, ciò che senti e ciò che scegli.

Il mio metodo

Il mio coaching è un percorso di risveglio dell’autogoverno personale.
Ogni incontro è uno spazio protetto dove:

  • impari a osservarti senza giudizio
  • riattivi le tue risorse interiori
  • trasformi blocchi in scelte consapevoli

Non è terapia, non è consulenza.
È allenamento alla libertà interiore, un metodo centrato su valori, scelte e benessere relazionale.

Un primo passo

Ti invito a una sessione esplorativa gratuita — online o in presenza — per capire se questo è il momento giusto per iniziare un cammino.
A volte, il primo passo verso il cambiamento non è una decisione drastica, ma un incontro giusto.

Formazione

Inizia ora il cammino verso il tuo cambiamento

Contattami per la tua sessione conoscitiva gratuita